
Laurea Magistrale SID, 2017
Posizione attuale: Export Area Manager per l’America Latina, Urbinati S.r.l.
Attualmente vivo a Forlì e sono Export Area Manager per l’America Latina presso Urbinati Srl, azienda che progetta e produce macchine e sistemi modulari per l’automazione dei vivai. Parliamo dunque di un’azienda metalmeccanica che opera nel settore dell’orto-florovivaismo.
Come ti ha aiutato OpportuniSID nella ricerca del lavoro?
Il ruolo di OpportuniSID è stato rilevante. Il mio primo approccio con l’azienda, infatti, è partito proprio da un annuncio che ho casualmente visto sul gruppo facebook di Opportunisid e che ha poi dato seguito al processo di selezione con agenzia e azienda ed infine all’assunzione.
Ci spieghi, in breve, in cosa consiste la tua attività quotidiana?
La mia quotidianità attuale è caratterizzata da una fase di formazione durante la quale, affiancata dai miei colleghi, studio ed analizzo tutte le caratteristiche dei nostri prodotti. Formazione a parte, il mio ruolo è quello di vendere le soluzioni Urbinati Srl nelle mie aree geografiche di riferimento. La mia posizione prevede anche viaggi frequenti al di fuori dei confini Italiani, tra fiere e visite clienti (seppur con tutti i limiti dovuti alla pandemia).
Potresti raccontarci la tua carriera? Quali sono i traguardi raggiunti fino ad ora dei quali ti senti più orgogliosa?
Mi sono laureata in magistrale nel 2017 ed ho iniziato a lavorare quasi subito presso un’azienda di packaging in zona forlivese. Ho iniziato come tirocinante commerciale estero e l’idea era quella di fare l’esperienza di qualche mese per poi “testare” altri settori, ma mi si presentò l’opportunità di rimanere in azienda e la accettai poiché avevo capito che quello che era iniziato come un semplice stage per “fare esperienza” sarebbe diventato il lavoro che ho sempre voluto fare e per cui, in un modo o nell’altro, sono sempre stata portata. Subito dopo l’esperienza nel packaging la mia carriera segue dritta in Spagna, a Murcia, dove mi trasferisco per proseguire nell’ambito commerciale ma in un’azienda di macchine calibratrici per piccoli frutti. L’ultimo ed attuale step è quello in Urbinati, dove continuo nell’ambito commerciale export.
Posso dire che, ad oggi, il traguardo più grande che ho raggiunto è quello di fare un lavoro che mi piace e in cui ho la possibilità di viaggiare per il mondo e di parlare le lingue straniere che ho studiato per tutta la vita. Ricordo che in seconda media, quando ero incerta sulle scuole superiori da scegliere (alla fine feci il liceo linguistico), decisi che nella vita avrei voluto fare un lavoro che mi portasse a viaggiare e ciò che mi rende più orgogliosa è il fatto di aver raggiunto l’obiettivo.
Come ti ha aiutato il SID nella formazione e nello sviluppo della tua carriera?
Il SID mi ha dato tanto, sia a livello personale che lavorativo. Ciò che maggiormente devo riconoscere a questo percorso di studi sono le innumerevoli occasioni di formazione all’estero (nel mio caso, ad esempio, posso citare overseas in Cile, summer school in Spagna, volontariato in Grecia, etc.). Sono esperienze che vengono molto apprezzate nel mondo del lavoro.
Parliamo inoltre di un corso di studi che stimola sana competizione, tanta curiosità verso il mondo ed una preparazione accademica di grande qualità.
Che consiglio ti senti di dare a quei siddini e a quelle siddine che vogliono intraprendere una carriera nel tuo settore?
Quello che consiglio è di trovare, innanzitutto, un settore che sia stimolante e che crei interesse. Non si è mai dei bravi commerciali se non si ha curiosità e passione per il prodotto ed il settore in cui si vende. Oltre a ciò consiglio di rimboccarsi le maniche, di fare la gavetta ma di non perdere mai la consapevolezza della proprie capacità, ci sarà sempre qualcuno che proverà a metterle in dubbio.
Consiglio di osare, di non accontentarsi mai e seguire il proprio istinto, sempre.
Potresti indicarci qui sotto una breve citazione di un personaggio famoso in cui ti riconosci? E se proprio non vuoi sceglierne una, vuoi lasciarci tu una frase, anche tua, da utilizzare per pubblicizzare la tua SID Story sui nostri canali social?
Mi permetto di citare parte di una poesia di Martha Medeiros, giornalista e scrittrice brasiliana, che ho sempre trovato di forte ispirazione in più occasioni della mia vita:
(…)Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l’incertezza
per inseguire un sogno,
chi non si permette
almeno una volta nella vita
di fuggire ai consigli sensati
Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in sé stesso. (…)