Borse di Studio
OpportuniSID vuole dare un sostegno economico concreto alle siddine e ai siddini che desiderano arricchire il proprio percorso formativo e professionale, a prescindere dalle loro condizioni economiche e sociali di partenza.
Proprio per questo, la nostra Associazione si impegna attivamente per mettere a disposizione contributi finanziari che possano essere utili a tutti gli Alumni per il loro percorso accademico e professionale.
Rafforzando il brand SID nel mondo, OpportuniSID intende dare a tutti gli Alumni la possibilità di esprimere al meglio le capacità e le competenze acquisite durante gli studi, consentendo loro di competere ai livelli più alti.
Al via le candidature per la Borsa di studio e lavoro 2022/2023!
Dopo il grande successo degli anni scorsi siamo giunti ad una nuova edizione!
OpportuniSID, grazie al contributo del suo main sponsor Faris Mahmutovic, mette a disposizione una borsa di 1500€. Ovviamente, il primo dei requisiti è quello di aver aderito alla campagna di Tesseramento 2022/2023!
Vuoi conoscere gli altri? Ti consigliamo di leggere attentamente il bando e, se possiedi tutti i requisiti, di compilare il form qui di seguito!
N.B. La deadline per la presentazione delle domande per la borsa 2023 è stata estesa al 16 aprile 2023.

Le altre Borse di OpportuniSID

La Borsa Hackademy
Dopo il successo della prima Borsa di studio e lavoro dello scorso anno, OpportuniSID ha deciso di fare ancora di più. In collaborazione con Aulab, parte il primo progetto per l’erogazione di una Borsa di studio parziale per frequentare il corso intensivo full-time “Aulab Hackademy” per diventare sviluppatore web.
Il corso organizzato da Aulab, la prima coding factory italiana attiva dal 2014 nell’ambito della formazione e dello sviluppo software, può essere il biglietto da visita ideale per accedere ad una delle professioni più ambite del momento.

La Borsa di studio 2020
Il 2020 è stato un anno di grosse novità per la nostra Associazione. Uno dei risultati più importanti è stato l’assegnazione della prima Borsa di studio e lavoro targata OpportuniSID.
Il progetto ha unito quelli che sono due obiettivi fondamentali di OpportuniSID. Da un lato, lo sforzo di garantire maggiori opportunità ai neolaureati SID, a prescindere dalle loro condizioni di partenza. Dall’altro, il brand SID ne risulta rafforzato, facilitando agli Alumni del SID la possibilità di esprimere al meglio le capacità e competenze acquisite durante i loro studi e consentendo loro di competere ai livelli più alti.

Teresa: la vincitrice della prima Borsa
Qui potrai conoscere la siddina Teresa Riosa, la vincitrice della Borsa di studio e lavoro 2020/2021. Dall’esperienza alle Hawaii al Master in Global Development a Copenaghen, fino al suo tirocinio presso l’UNIDO. Un percorso tutto internazionale, che OpportuniSID ha deciso di premiare con l’assegnazione della sua prima Borsa di studio.
Sei curioso di scoprire qualcosa in più? Perché non leggi l’articolo presente sul nostro blog?

La Borsa di studio 2022
Nel 2022 OpportuniSID ha deciso di rinnovare l’iniziativa della Borsa di Studio e Lavoro, attraverso la quale finanzia il tirocinio ad una siddina o siddino meritevole.
Grazie al contributo dell’ex presidente e co-fondatore di opportuniSID Michel Alimasi, l’associazione ha messo a dispozione 1500 euro al vincitore della Borsa per supportarlo nei primi passi nel mondo del lavoro. Dopo l’esperienza positiva della prima borsa di studio, OpportuniSID ha deciso di continuare la sua attività di promozione del brand SID attraverso una iniziativa fondamentale per promuovere la sua visione e i suoi valori.

Enrico: il vincitore della seconda Borsa
Qui potrai conoscere il siddino Enrico Gallo, vincitore della Borsa di studio e lavoro 2022/2023. Dal primo Erasmus in Svezia, all’esperienza negli Stati Uniti e in Spagna, fino ad arrivare al tirocinio a Bruxelles. Un ulteriore tassello nella costruzione del brand SID, che vuol dire anche esperienze lavorative di qualità.
Sei curioso di scoprire qualcosa in più? Perché non leggi l’articolo presente sul nostro blog?