
1500 euro a sostegno della carriera del siddino che vincerà
“Per portare avanti gli studi e mantenermi durante le prime esperienze lavorative in Danimarca, Nepal, Stati Uniti e Austria ho sempre avuto bisogno di sostegno economico. Come tutti, d’altronde”. Era fuori di sé, Teresa Riosa, siddina originaria di Trieste, quando ha saputo, l’anno scorso, di aver vinto la prima borsa di studio OpportuniSID.
1500 euro lordi. È la stessa cifra che la nostra associazione è riuscita a raccogliere – si ringrazia, soprattutto, il main sponsor Michel Alimasi – a sostegno del fortunato vincitore, o la fortunata vincitrice, della nostra terza borsa di studio ufficiale. Dopo quella vinta da Teresa, infatti, abbiamo indetto un analogo concorso per una borsa di studio a sostegno delle competenze digitali dei siddini, grazie al corso Hackademy.
Quali sono i requisiti per partecipare al bando di quest’anno?
- Essere un neolaureato siddino, ovviamente. E quindi aver conseguito una laurea triennale e/o magistrale SID tra il 1° marzo 2020 e il 31 marzo 2022.
- Essere soci di OpportuniSID.
- Laurea con almeno 100/110. Oppure, per chi non ha ancora conseguito il titolo, una media pari o superiore a 26,5.
- ISEE inferiore o uguale ai 30.000 € (la documentazione verrà richiesta solo ai candidati che accederanno alla fase finale di selezione, al momento della domanda sarà sufficiente una sola autocertificazione)
- Ma soprattutto, essere in possesso di un’offerta di tirocinio a voi rivolta nell’anno 2022 (si considerano tali anche traineeship o internship).
Sì, perché la nostra borsa sosterrà un neosiddino che ha iniziato – o che inizierà – a lavorare e ha bisogno di un sostegno economico. Spesso necessario, ad esempio, per chi si deve trasferire in una nuova città, in Italia o all’estero.
Non c’è altro da dire. Qui sotto potete trovare il bando completo.
Sbrigatevi! C’è tempo fino al 31° marzo 2022 per fare domanda!