Dopo il successo della prima Borsa di studio e lavoro dello scorso anno, OpportuniSID ha deciso di fare ancora di più. In collaborazione con Aulab, parte il primo progetto per l’erogazione di una Borsa di studio parziale per frequentare il corso intensivo full-time “Aulab Hackademy” per diventare sviluppatore web.

Nell’era ICT (information and communication technologies) e della digitalizzazione, questa prima Borsa di studio parziale rappresenta un’opportunità per tutte le siddine e tutti i siddini di arricchire la propria formazione accademica con solide competenze nel campo del digitale. Il corso organizzato da Aulab, la prima coding factory italiana attiva dal 2014 nell’ambito della formazione e dello sviluppo software, può essere il biglietto da visita ideale per accedere ad una delle professioni più ambite del momento.

Ça va sans dire, il primo requisito per poter partecipare al bando è quello di essere Soci di OpportuniSID, per cui, se non l’hai ancora fatto, ti invitiamo a richiedere la tua Tessera cliccando qui.

Se vuoi saperne di più, troverai tutte le informazioni necessarie per inoltrare la tua candidatura nel testo del bando qui di seguito. Ti ricordiamo che la domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il 30 novembre 2021, attraverso la compilazione di questo form. Se invece vuoi prima scoprire qualcosa in più sul corso Hackademy, ti consigliamo di consultare la sezione FAQ del sito web di Aulab e di leggere la presentazione del corso qui.

Noi dell’OpportuniTeam siamo molto entusiasti di questo nuovo progetto, che ben si allinea al carattere interdisciplinare e trasversale del brand SID.  Perché non dai un’occhiata ai criteri per partecipare? 

Edoardo Gaggi, vincitore della Borsa di Studio 2023, si racconta!

Edoardo, vincitore della seconda borsa di studio* targata OpportuniSID, si racconta alla comunità siddina.  Al quinto anno di liceo linguistico, scegliere come proseguire il mio percorso accademico non è stato affatto facile. Nell’affanno dovuto alla fine delle scuole...

Bilancio Sociale 2022

OpportuniSID presenta il suo quinto Bilancio Sociale, dedicato ai progressi ottenuti nel 2022 e alle numerose attività svolte. OpportuniSID, che nasce con l’obiettivo di favorire la crescita personale e professionale di alumni, studenti e docenti del corso di laurea...

Come aiutare l’Emilia Romagna

OpportuniSID sta seguendo col fiato sospeso gli sviluppi della tragedia che sta flagellando buona parte dell'Emilia-Romagna, compresa Forlì. Ci stringiamo attorno ai familiari delle vittime e agli sfollati. Non possiamo non essere ammirati dallo spirito di sacrificio...

Comunicato Stampa – Rinviata la Reunion degli Alumni SID

Care e cari partecipanti, Vi comunichiamo ufficialmente che, come stabilito dall'Università di Bologna, la reunion degli Alumni a Forlì è stata rinviata alla seconda metà di settembre a seguito delle tragiche circostanze che attualmente stanno sconvolgendo la città di...

OpportuniSID sarà presente all’Hikma Summit 2023

Credits foto di copertina: Sito Web Hikma Summit. Anche quest'anno si prospetta un maggio intenso per la community di OpportuniSID. La settimana dopo l'attesissima Reunion degli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali del Campus di Forlì, prevista per...

Miti da sfatare sulle mobilità internazionali

Foto di copertina: Vista aerea sulle Alpi Italiane. Credits: Enrico Gallo Articolo a cura di Enrico Gallo Nonostante siano migliaia gli studenti che ogni anno partono per uno scambio all’estero, molti continuano a non conoscere appieno le opportunità e i vantaggi per...

Pronto per una reunion di quelle che non dimenticherai mai?

Nostalgico degli anni in cui Forlì era casa e la Ruffilli il posto prediletto per studiare e bere più caffè del necessario? Noi di OpportuniSID ci saremo! Stiamo lavorando dietro le quinte per contribuire all’evento , assieme all’associazione Alumni del MIREES, MAiA....

Lavorare in UE: EPSO, CAST e burocrazia

Dopo il successo del webinar su come affrontare i colloqui di lavoro, OpportuniSID apre il 2023 con un webinar dedicato ad un argomento molto gettonato tra i siddini. Il sogno di lavorare nelle istituzioni europee può trasformarsi in un incubo burocratico per chi non...

Dove tutto è iniziato: quattro chiacchiere con Michel Alimasi

Forse voi siddine e siddini che ci guardate da fuori non ve ne siete accorti, ma OpportuniSID ha fatto dei bei passi da gigante in questi ultimi anni. Abbiamo aperto la possibilità di tesserarsi alla nostra Associazione, messo in palio le nostre prime Borse di Studio...

Due chiacchere con Paolo Montesi.

Oggi parleremo con uno dei primi iscritti al  corso di laurea triennale SID Paolo Montesi. Ci parli brevemente del tuo percorso di studi universitario? Mi iscrissi al primo anno di insediamento del percorso di laurea di Scienze Internazionali e Diplomatiche nella sede...