officine italia

Dal 15 al 17 maggio, OpportuniSID è stato partner ufficiale di Officine Italia, progetto di portata nazionale molto prestigioso, per il quale abbiamo deciso di mettere in gioco, attraverso la nostra Associazione, dei team di ‘siddini’ per elaborare idee e progetti prodromici alla ripartenza del Paese in questo momento di crisi. 

 

Officine Italia è iniziato con un weekend virtuale nel quale i team hanno lavorato guidati da sessioni di mentoring, dove tante voci autorevoli del panorama Italiano sono intervenute. I partecipanti hanno avuto a disposizione il weekend per strutturare idee e proposte in grado di rispondere alle domande relative alla loro macroarea, mentre il lavoro dei team è stato accompagnato da strumenti di design thinking, che i gruppi hanno potuto scoprire ed applicare nella costruzione alla loro proposta. Il prodotto del processo creativo è stato di diversa natura: da modelli di business a disegni di legge, policy ed applicazioni. 

 

In questo evento di portata nazionale e di grande prestigio, OpportuniSID ha coordinato e favorito l’expertise ‘Siddino’, proveniente dalla fucina del corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche dell’Università di Bologna che da diversi anni contribuisce alla formazione di una classe dirigente competente e valida per il Paese. Lo abbiamo fatto creando un solido legame tra studenti ed alumni e valorizzando la comunità mondiale di siddini. In questo contesto, l’associazionismo, da sempre nostro valore fondamentale, ha rappresentato al meglio il nostro costante lavoro verso una società migliore e più inclusiva. 

 

Bellezza, talento e network sono le tre macro-aree strategiche alle quali i ragazzi hanno potuto contribuire con le loro idee. Tutti i progetti sono stati poi valutati da una giuria composta da Officine Italia ed i suoi partner, tra cui figurano realtà di rilievo sia private che istituzionali. Le tre proposte più promettenti sono state selezionate dalla giuria per accedere ad un percorso di accelerazione e sviluppo dove mentori ed esperti, partner di Officine Italia, affiancheranno i membri dei team vincitori per aiutarli a concretizzare la loro idea.

Comunicato Stampa – Rinviata la Reunion degli Alumni SID

Care e cari partecipanti, Vi comunichiamo ufficialmente che, come stabilito dall'Università di Bologna, la reunion degli Alumni a Forlì è stata rinviata alla seconda metà di settembre a seguito delle tragiche circostanze che attualmente stanno sconvolgendo la città di...

#SIDstories: Intervista a Chiara Proietti Silvestri

Laurea Magistrale SID, 2010

Posizione attuale: Analista di politica ed economia dell’energia, RIE

#SIDstories: Intervista a Raffaele Piccialli

Laurea Magistrale SID, 2016

Posizione attuale: Senior EU VAT Compliance Consultant
presso Deloitte Belgium

Prima lezione del progetto FOR.L.I.: un successo!

Si è svolta sabato mattina, 17 ottobre, presso la sede di Gencom, la prima lezione di For.L.I., il primo progetto di formazione gratuita per studenti e neolaureati della città, finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà e promosso da OpportuniSID, l'associazione...

Intervista Angelica Mastro, alumna SID e del College of Europe a Bruges

Abbiamo fatto qualche domanda ad Angelica Mastro, laureatasi al SID  magistrale nel 2020 e alumna del prestigioso Collège d'Europe. Buona lettura! 1.Ci potresti spiegare qualcosa sulla tua esperienza belga? Come sei arrivata al Collège? Ho sentito parlare per la prima...

Il nostro Social Report 2018-2019 è online!

 L’Associazione di promozione sociale OpportuniSID presenta il suo secondo Social Report, dedicato ai progressi ottenuti negli ultimi due anni e al bilancio delle proprie numerose attività. OpportuniSID, che nasce con l’obiettivo di favorire la crescita personale e...

#SidStories: Intervista ad Alkena Qemalaj

Laurea Magistrale SID, 2017

Posizione attuale: Export Area Manager per l’America Latina, Urbinati S.r.l.

Arriva FOR.L.I., il primo corso di formazione firmato OpportuniSID

Scopri FOR.L.I., un progetto europeo di solidarietà di OpportuniSID pensato per facilitare il passaggio dall’università al mondo del lavoro!

OpportuniSID sostiene “A Yo(E)uth that Strives for more”

15 giovani europei e 60 secondi per illustrare i loro progetti vincenti elaborati durante la fase acuta di COVID-19.

#SIDStories: Intervista a Jacopo Gattanella

Laurea magistrale SID, 2014 Posizione attuale: Segretario di Legazione, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione InternazionaleChe cosa significa lavorare per la nostra diplomazia? In che cosa consiste la tua attività quotidiana? Quando sei entrato in...