officine italia

Dal 15 al 17 maggio, OpportuniSID è stato partner ufficiale di Officine Italia, progetto di portata nazionale molto prestigioso, per il quale abbiamo deciso di mettere in gioco, attraverso la nostra Associazione, dei team di ‘siddini’ per elaborare idee e progetti prodromici alla ripartenza del Paese in questo momento di crisi. 

 

Officine Italia è iniziato con un weekend virtuale nel quale i team hanno lavorato guidati da sessioni di mentoring, dove tante voci autorevoli del panorama Italiano sono intervenute. I partecipanti hanno avuto a disposizione il weekend per strutturare idee e proposte in grado di rispondere alle domande relative alla loro macroarea, mentre il lavoro dei team è stato accompagnato da strumenti di design thinking, che i gruppi hanno potuto scoprire ed applicare nella costruzione alla loro proposta. Il prodotto del processo creativo è stato di diversa natura: da modelli di business a disegni di legge, policy ed applicazioni. 

 

In questo evento di portata nazionale e di grande prestigio, OpportuniSID ha coordinato e favorito l’expertise ‘Siddino’, proveniente dalla fucina del corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche dell’Università di Bologna che da diversi anni contribuisce alla formazione di una classe dirigente competente e valida per il Paese. Lo abbiamo fatto creando un solido legame tra studenti ed alumni e valorizzando la comunità mondiale di siddini. In questo contesto, l’associazionismo, da sempre nostro valore fondamentale, ha rappresentato al meglio il nostro costante lavoro verso una società migliore e più inclusiva. 

 

Bellezza, talento e network sono le tre macro-aree strategiche alle quali i ragazzi hanno potuto contribuire con le loro idee. Tutti i progetti sono stati poi valutati da una giuria composta da Officine Italia ed i suoi partner, tra cui figurano realtà di rilievo sia private che istituzionali. Le tre proposte più promettenti sono state selezionate dalla giuria per accedere ad un percorso di accelerazione e sviluppo dove mentori ed esperti, partner di Officine Italia, affiancheranno i membri dei team vincitori per aiutarli a concretizzare la loro idea.

Parti ora per una mobilità breve!

Una mobilità più corta, economica e inclusivaArticolo a cura di Edoardo Gaggi   La mobilità internazionale è il fiore all’occhiello dell’Università di Bologna e, ogni anno, permette a migliaia di studentesse e studenti di partecipare a diversi programmi in questo...

Ecco il nuovo Consiglio Direttivo di OpportuniSID!

In seguito alle elezioni tenutesi dal 16 al 19 luglio e aperte a tutti i tesserati di OpportuniSID, il Consiglio Direttivo dell'associazione è stato rinnovato. Di seguito l'elenco dei candidati eletti con i rispettivi voti ricevuti: ALFANO LUCIA: 10 BELLOMO DAVIDE: 4...

OpportuniSID parteciperà all’Hikma Summit 2023

Credits foto di copertina: Sito Web Hikma Summit. A distanza di pochi mesi dalla tragica alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, la comunità studentesca del Campus di Forlì sta lottando con esemplare stoicismo per tornare alla normalità. In seguito alla Reunion...

È aperto il tesseramento per il 2023: scopri di più!

Il nuovo anno sociale è alle porte e OpportuniSID si prepara a dare il via alla campagna di tesseramento 2023/2024. Da settembre sono ricominciate le attività per la comunità di siddine e siddini per cui l’Associazione costituisce un punto di riferimento ormai da...

Edoardo Gaggi, vincitore della Borsa di Studio 2023, si racconta!

Edoardo, vincitore della seconda borsa di studio* targata OpportuniSID, si racconta alla comunità siddina.  Al quinto anno di liceo linguistico, scegliere come proseguire il mio percorso accademico non è stato affatto facile. Nell’affanno dovuto alla fine delle scuole...

Due chiacchere con Paolo Montesi.

Oggi parleremo con uno dei primi iscritti al  corso di laurea triennale SID Paolo Montesi. Ci parli brevemente del tuo percorso di studi universitario? Mi iscrissi al primo anno di insediamento del percorso di laurea di Scienze Internazionali e Diplomatiche nella sede...

#SIDstories: Intervista a Domenico Marocchi

Laurea SID: 2006
Posizione Attuale: Giornalista televisivo, RAI

#SIDstories: intervista a Tommaso Ruggiero

Laurea triennale SID, 2016

Posizione attuale: Office Assistant, Ufficio Risorse Umane, FAO

#SidStories: Intervista a Gabriele Marchionna

Gabriele Marchionna Anno di laurea SID: 2021Ciao Gabriele! Puoi raccontarci di cosa ti occupi? Oggi lavoro come Security Consultant nel Centre of Excellence (CoE) CyberSec della consultancy firm BIP SpA e insegno Cybersecurity & Cybercrime al primo anno di...

Nuovo anno, nuova borsa di studio OpportuniSID

1500 euro a sostegno della carriera del siddino che vincerà  “Per portare avanti gli studi e mantenermi durante le prime esperienze lavorative in Danimarca, Nepal, Stati Uniti e Austria ho sempre avuto bisogno di sostegno economico. Come tutti, d’altronde”. Era fuori...

Lavorare in UE: EPSO, CAST e burocrazia

Dopo il successo del webinar su come affrontare i colloqui di lavoro, OpportuniSID apre il 2023 con un webinar dedicato ad un argomento molto gettonato tra i siddini. Il sogno di lavorare nelle istituzioni europee può trasformarsi in un incubo burocratico per chi non...

L’Associazione OpportuniSID tra i partner ufficiali del progetto Officine Italia

Dal 15 al 17 maggio, OpportuniSID è stato partner ufficiale di Officine Italia, progetto di portata nazionale molto prestigioso, per il quale abbiamo deciso di mettere in gioco, attraverso la nostra Associazione, dei team di ‘siddini’ per elaborare idee e progetti...

Rete Giovani 2021: l’unione fa la forza!

OpportuniSID è fiera di essere membro fondatore di Rete Giovani 2021, l’associazione che mette in collegamento decine di realtà giovanili presenti sul territorio italiano. Qual è l’obiettivo di OpportuniSID e di Rete Giovani 2021? Rendere il governo consapevole che...

OpportuniSID a Bruxelles: 5 takeovers

Connecting People, places, stories. Questo è il motto di OpportuniSID, l’aspetto centrale del lavoro dell’Associazione: connettere luoghi, persone e storie di vita in un’unica comunità. E l’evento tenutosi 19 maggio nella sede della Delegazione presso l’UE della...

#SidStories: Intervista a Tara Riva

Tara Riva Anno di laurea SID: 2014 1. Tara, ciao! Che lavoro fai? Ci spieghi, in breve, in cosa consiste la tua attività quotidiana? Ciao Luca! Sono Tara, ho 30 anni e da circa un anno sono insegno Business English (inglese commerciale). Prima di lanciarmi in questo...