OpportuniSID è fiera di essere membro fondatore di Rete Giovani 2021, l’associazione che mette in collegamento decine di realtà giovanili presenti sul territorio italiano.

Qual è l’obiettivo di OpportuniSID e di Rete Giovani 2021? Rendere il governo consapevole che esiste un mondo – quello dei giovani italiani – che, nonostante la pandemia, non ha perso la speranza di costruire un futuro migliore. Un’Italia sostenibile e inclusiva per tutti e tutte.

Nel 2021 arriveranno nel nostro Paese le prime risorse europee collegate al Next Generation UE – anche noto come Recovery Fund – con le quali l’Italia sarà chiamata ad una delle prove più difficili della sua storia: ricostruire un tessuto economico e sociale duramente colpito dalle conseguenze della diffusione del COVID-19.

Di fronte a questa sfida epocale tanti giovani italiani non hanno intenzione di rimanere con le mani in mano. Dopo il successo di Officine Italia, noi di OpportuniSID abbiamo deciso di fare la nostra parte aderendo a Rete Giovani 2021. Un primo incoraggiante risultato è stato raggiunto agli Stati Generali indetti dal Governo Conte lo scorso giugno, durante i quali ha partecipato – e reso note le proprie proposte – anche il Consiglio Nazionale Giovani.

Ma non basta. La politica non ha ancora coinvolto i giovani nel confronto dedicato alle modalità di utilizzo dei fondi europei in arrivo l’anno prossimo. Per questa ragione, Rete Giovani ha ideato il Piano Giovani 2021, un documento tramite il quale siamo intenzionati a portare all’attenzione dell’esecutivo le istanze della nostra generazione, quella che dovrà vivere i prossimi decenni da protagonista.

Il governo deve ascoltarci. OpportuniSID sostiene in prima fila l’iniziativa di Rete Giovani 2021 e partecipa alla battaglia di un’intera generazione. Perché è il nostro presente – e non solo il nostro futuro – ad essere in gioco.

Scopri di più su Rete Giovani e sul Piano Giovani 2021 qui: https://www.officineitalia.org/pianogiovani2021

Edoardo Gaggi, vincitore della Borsa di Studio 2023, si racconta!

Edoardo, vincitore della seconda borsa di studio* targata OpportuniSID, si racconta alla comunità siddina.  Al quinto anno di liceo linguistico, scegliere come proseguire il mio percorso accademico non è stato affatto facile. Nell’affanno dovuto alla fine delle scuole...

Bilancio Sociale 2022

OpportuniSID presenta il suo quinto Bilancio Sociale, dedicato ai progressi ottenuti nel 2022 e alle numerose attività svolte. OpportuniSID, che nasce con l’obiettivo di favorire la crescita personale e professionale di alumni, studenti e docenti del corso di laurea...

Come aiutare l’Emilia Romagna

OpportuniSID sta seguendo col fiato sospeso gli sviluppi della tragedia che sta flagellando buona parte dell'Emilia-Romagna, compresa Forlì. Ci stringiamo attorno ai familiari delle vittime e agli sfollati. Non possiamo non essere ammirati dallo spirito di sacrificio...

Comunicato Stampa – Rinviata la Reunion degli Alumni SID

Care e cari partecipanti, Vi comunichiamo ufficialmente che, come stabilito dall'Università di Bologna, la reunion degli Alumni a Forlì è stata rinviata alla seconda metà di settembre a seguito delle tragiche circostanze che attualmente stanno sconvolgendo la città di...

OpportuniSID sarà presente all’Hikma Summit 2023

Credits foto di copertina: Sito Web Hikma Summit. Anche quest'anno si prospetta un maggio intenso per la community di OpportuniSID. La settimana dopo l'attesissima Reunion degli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali del Campus di Forlì, prevista per...

Miti da sfatare sulle mobilità internazionali

Foto di copertina: Vista aerea sulle Alpi Italiane. Credits: Enrico Gallo Articolo a cura di Enrico Gallo Nonostante siano migliaia gli studenti che ogni anno partono per uno scambio all’estero, molti continuano a non conoscere appieno le opportunità e i vantaggi per...

#SidStories: Intervista a Gabriele Marchionna

Gabriele Marchionna Anno di laurea SID: 2021Ciao Gabriele! Puoi raccontarci di cosa ti occupi? Oggi lavoro come Security Consultant nel Centre of Excellence (CoE) CyberSec della consultancy firm BIP SpA e insegno Cybersecurity & Cybercrime al primo anno di...

Pronto per una reunion di quelle che non dimenticherai mai?

Nostalgico degli anni in cui Forlì era casa e la Ruffilli il posto prediletto per studiare e bere più caffè del necessario? Noi di OpportuniSID ci saremo! Stiamo lavorando dietro le quinte per contribuire all’evento , assieme all’associazione Alumni del MIREES, MAiA....

Lavorare in UE: EPSO, CAST e burocrazia

Dopo il successo del webinar su come affrontare i colloqui di lavoro, OpportuniSID apre il 2023 con un webinar dedicato ad un argomento molto gettonato tra i siddini. Il sogno di lavorare nelle istituzioni europee può trasformarsi in un incubo burocratico per chi non...

Dove tutto è iniziato: quattro chiacchiere con Michel Alimasi

Forse voi siddine e siddini che ci guardate da fuori non ve ne siete accorti, ma OpportuniSID ha fatto dei bei passi da gigante in questi ultimi anni. Abbiamo aperto la possibilità di tesserarsi alla nostra Associazione, messo in palio le nostre prime Borse di Studio...