Mirya Elisabetta Porcheddu

Laurea triennale e Magistrale SID, 2017

Posizione attuale: Associate Resettlement Officer, UNHCR.

Mi sono laureata in Scienze internazionali e diplomatiche, laurea triennale e magistrale.

Nel 2014 ho iniziato a collaborare con il Centro per la Pace “Annalena Tonelli” di Forlì, dove ho lavorato fino a ottobre 2018. Come operatrice del Centro mi sono occupata di organizzare attività di sensibilizzazione su tematiche quali diritti umani, immigrazione, pace e nonviolenza, collaborando con associazioni locali come Forli Città Aperta e il Centro Aggregativo Mandala, e nazionali come l’Associazione Claudio Miccoli.

Inoltre ho contribuito alla realizzazione di iniziative quali la Marcia per la Pace Forlì-Bertinoro e i progetti europei  Erasmus plus “INTEGR-Action” e “Peacebuilding as an added skill for young Europeans”.

Nel frattempo, ho lavorato presso la Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale come rappresentante dell’Ente Locale, il Comune di Forlì.

conference

Meeting sulla formazione sulla protezione internazionale ai funzionari del Comisionado Nacional de Derechos Humanos (CONADEH)

Successivamente, a ottobre 2018, ho iniziato a lavorare come Caseworker per EASO, l’Ufficio Europeo di Sostegno per l’Asilo. Mi sono occupata di supportare la Commissione territoriale di Cagliari nella gestione delle richieste di asilo, nell’informativa legale e nella ricerca di informazioni sui paesi di origine dei richiedenti.

Attualmente mi trovo a Tegucigalpa e lavoro per l’UNHCR come Associate Resettlement Officer. Faccio parte dell’unità di protezione e lavoro in un progetto di reinsediamento che ha come obiettivo quello di offrire protezione agli hondureños a rischio, tramite il reinsediamento in un paese terzo.

Consiglio agli studenti del SID interessati a questo ambito di impegnarsi, prima di tutto, a livello locale: Forlì possiede una fitta rete di associazioni che lavorano nel sociale e nella promozione dell’integrazione e dell’uguaglianza. Oltre ad essere un’esperienza arricchente, può rivelarsi un ottimo trampolino di lancio!

Tegucigalpa, uomo, ananas

Mercado Mayoreo, Tegucigalpa, 2020

#SIDStories: Intervista a Francesco Versace

Laurea SID: 2009

Posizione attuale: Senior Public Policy Manager,  Spotify

#SIDstories: Intervista a Paolo Cammarota

Laurea SID, 2017
Posizione Attuale: Trade and investments policy officer, Israeli Delegation, OCSE

#SidStories: Intervista a Maria Elena Amadori

Laurea Magistrale SID (IPM), 2016

Posizione attuale: Programme Manager, Delegazione dell’Unione Europea in Mali

#SIDstories: Intervista a Domenico Marocchi

Laurea SID: 2006
Posizione Attuale: Giornalista televisivo, RAI

#SIDstories: Intervista a Giulia Garbagni

Laurea triennale SID, 2014

Posizione attuale: PhD Candidate, University of Cambridge – Corpus Christi College (Arts and Humanities Research Council & Toshiba Scholar)

#SIDstories: Intervista a Tiziano Breda

Laurea Magistrale SID, 2017

Posizione attuale: Analista per il Centroamerica, International Crisis Group

#SIDstories: Intervista a Lara Ciabattoni

Laurea SID, 2008

Posizione attuale: Direzione Generale Finanza, Parlamento Europeo

#SIDstories: Intervista a Mirya Elisabetta Porcheddu

Laurea Magistrale SID, 2017

Posizione attuale: Associate Resettlement Officer, UNHCR

#SIDstories: Intervista a Giulia Fedele

Laurea magistrale SID, 2014

Posizione attuale: Account Manager, Amazon Web Services

#SIDstories: Intervista a Paola Pasini

Laurea Magistrale SID, 2018

Posizione attuale: Analyst/training manager, NATO