Mirya Elisabetta Porcheddu

Laurea  in Scienze Politiche, indirizzo politico-sociale, 1999 (Vecchio ordinamento)

Posizione attuale: Assessore a Scuola, Cultura e Partecipazione del cittadino, Comune di Cervia 

1. Ti va di raccontarci qualcosa della tua carriera post-laurea? E’ stato facile trovare un lavoro stabile dopo il SID?

Mi sono laureato in Scienze Politiche, sede di Forlì, indirizzo politico-sociale, nel 1999. Quando c’era il vecchio ordinamento.
Nel 2000, subito dopo il conseguimento della laurea a Forlì, ho iniziato il servizio civile presso il comune di Cervia. Durante questa esperienza annuale, mi sono appassionato al tema delle cooperative e delle attività per il sociale. Ho così capito quale sarebbe diventato il mio settore lavorativo. Dopo aver mandato una serie di curriculum in tutta la zona di Ravenna, dal 2001 al 2010 ho ricoperto il ruolo di socio-lavoratore di una cooperativa sociale, come educatore per ragazzi disabili presso alcune scuole del comune di Cervia. A partire dal 2014, dopo una breve esperienza in CNA come impiegato, sono tornato a lavorare in una cooperativa, diventando il presidente de “Lo Stelo”.

2. Come è nata e di cosa si occupa la cooperativa “Lo Stelo”? Ne sei ancora il Presidente?

Si tratta di una cooperativa sociale con sede a Cervia nata a metà negli anni ’80, una lunga storia. Lo Stelo è ormai una realtà affermata che si occupa della gestione di attività sociali, educative, assistenziali, con personale qualificato. Parlo, ad esempio, della gestione di un centro per disabili, di servizi domiciliari, appalti pubblici per servizi educativi pre e post scuola a Cervia. Inoltre, ci occupiamo dell’inserimento di persone svantaggiate nel mondo del lavoro e della pubblica utilità. Si tratta di persone in condizioni di svantaggio che possono occuparsi di manutenzione di aree verdi, pulizie, igiene ambientale, servizi cimiteriali ecc.

Della cooperativa sono stato presidente dal 2014 fino al settembre 2020, quando sono andato in aspettativa per assumere l’incarico di Assessore presso il comune di Cervia, una posizione incompatibile – sia legalmente che per una semplice questione di impegno – con quella di presidente de “Lo Stelo”.

conference

3. Le competenze acquisite al SID ti sono servite nel corso della tua carriera?

 

In parte devo dire di sì: ho fatto lavori inerenti alle competenze acquisite a Scienze Politiche, nell’ambito della cooperazione sociale. Se dovessi essere sincero, tuttavia, è stato l’anno di servizio civile subito dopo Forlì ad avermi indicato la strada per il mio futuro. Una fantastica esperienza – che consiglio di fare a tutti – durante la quale ho lavorato in un ente pubblico di Cervia.

 

4. Quando è nata l’idea di partecipare alla vita politica della tua comunità?

 

In realtà la mia entrata in politica non era in programma. Semplicemente, l’allora segretario locale di un partito mi ha chiesto di candidarmi e così nel 2009 sono stato eletto consigliere comunale a Cervia. Un incarico che ho ricoperto per circa dieci anni. Riguardo alla mia attività politica ci tengo a precisare che per me ha un significato in linea con la mia attività precedente: lavorare come Assessore è in continuità con l’impegno per la comunità già avviato con le cooperative.

 

#SIDstories: intervista a Tommaso Ruggiero

Laurea triennale SID, 2016 Posizione attuale: Office Assistant, Ufficio Risorse Umane, FAO

#SIDstories: Intervista a Domenico Marocchi

Laurea SID: 2006
Posizione Attuale: Giornalista televisivo, RAI

#SidStories: Intervista a Gabriele Marchionna

Gabriele Marchionna Anno di laurea SID: 2021Ciao Gabriele! Puoi raccontarci di cosa ti occupi? Oggi lavoro come Security Consultant nel Centre of Excellence (CoE) CyberSec della consultancy firm BIP SpA e insegno Cybersecurity & Cybercrime al primo anno di...

#SIDStories: Intervista a Riccardo Giovanni Da Ros

Laurea Triennale SID, 2016
Posizione attuale: Consulente per Apiculturaurbana.it

#SIDstories: Intervista a Raffaele Piccialli

Laurea Magistrale SID, 2016

Posizione attuale: Senior EU VAT Compliance Consultant
presso Deloitte Belgium

#SIDstories: Intervista a Paolo Cammarota

Laurea SID, 2017
Posizione Attuale: Trade and investments policy officer, Israeli Delegation, OCSE

#SIDstories: Intervista a Chiara Proietti Silvestri

Laurea Magistrale SID, 2010

Posizione attuale: Analista di politica ed economia dell’energia, RIE

#SIDstories: Intervista a Paola Pasini

Laurea Magistrale SID, 2018

Posizione attuale: Analyst/training manager, NATO

#SIDstories: Intervista a Lara Ciabattoni

Laurea SID, 2008

Posizione attuale: Direzione Generale Finanza, Parlamento Europeo

#SIDStories: Intervista a Greta Pagliarani

Laurea SID, 2015

Posizione Attuale: Business Development Manager – La Galvanina