
Laurea magistrale SID, 2014
Posizione attuale: Account Manager, Amazon Web Services
Mi chiamo Giulia Fedele, ecco la mia storia.
Dopo aver vinto una borsa di studio Erasmus Placement a Barcellona che mi ha permesso di affacciarmi al mondo del lavoro durante il mio secondo anno di magistrale, sono stata assunta come Project Officer dalla stessa NGO (Afaemme) che mi aveva accettata per il tirocinio. L’ambito erano i progetti europei “PROGRESS” volti alla creazione di impresa e alla maggior rappresentazione delle donne nei vertici aziendali.
Dopo questa prima avventura che mi avvicina al mondo delle aziende, ho sentito il bisogno di ampliare le mie conoscenze e per questo mi sono iscritta ad un MBA (Master of Business Administration) che mi ha fatto scoprire la passione per il mondo delle vendite. Mi sono trasferita quindi a Milano dove ho inziato a lavorare per TransPerfect, azienda leader nel settore delle traduzioni e dei servizi linguistici. Qui ho ricoperto il ruolo di Account Manager, gestendo le relazioni commerciali per un vasto portafoglio di clienti enterprise. Ho proseguito la mia carriera in quest’azienda per circa 4 anni, prima di fare un’esperienza sempre commerciale in Gympass, Startup che si occupa di corporate wellness. Da qualche mese sono infine entrata in Amazon Web Services, la divisione di Amazon che si occupa di Cloud Computing. Qui, come Account Manager, mi occupo della relazione commerciale con clienti che fanno business sulla piattaforma Amazon Web Services. È un ruolo consulenziale volto ad ottimizzare l’adozione delle tecnologie cloud da parte dei clienti.
Parlando invece del SID, lo trovo un corso di laurea molto “generalista”, dove hai la necessità di imparare velocemente nozioni su ambiti completamente diversi. Dal diritto all’economia, dalla storia alle lingue, tutto è servito per accrescere il mio bagaglio culturale e per spingermi a cercare sempre qualcosa di nuovo e stimolante in tutto quello che faccio. Inoltre, il SID mi ha permesso di svolgere due esperienze internazionali, al Dickinson College negli Stati Uniti e l’Erasmus Placement in Spagna, esperienze che mi hanno aiutata moltissimo sia da un punto di vista relazionale, visto che ho conosciuto persone di tutto il mondo, che da un punto di vista pratico fornendomi importanti nozioni.
Rispetto al mondo del lavoro, dal mio punto di vista ci sono alcuni pilastri fondamentali che, secondo me, valgono poi per tutta la propria carriera:
- Fare networking, iscriversi a gruppi di interesse, trovare un/a mentor con più esperienza che possa supportare il proprio percorso;
- Formarsi: che sia con libri, corsi, seminari o semplicemente dialogando con “chi ne sa di più”, è fondamentale per diventare esperti in quello che ti appassiona o anche per trovare nuove aree di interesse personali;
- Ambizione: puntare in alto, alzare sempre l’asticella con ogni nuova esperienza che si decide di intraprendere!
This article represents my own view points and not of my employer, Amazon Web Services.