officine italia

Lo scorso venerdì 10 luglio si è svolto l’evento online “A Yo(E)uth that Strives for More” organizzato da EU40 – the network of young MEPs, e supportato dalla nostra Associazione.

L’obiettivo principale dell’evento è stato quello di  condividere l’operato di giovani europei che hanno messo in pratica idee per la loro comunità durante il picco dell’emergenza sanitaria. Quindici giovani europei talentuosi hanno spiegato in 60 secondi, durante una sessione di elevator pitch, i loro progetti vincenti lanciati durante la fase di crisi più acuta della pandemia.

Dalla raccolta fondi a favore della Croce Rossa promossa da REGIB, al programma di mentorship elaborato da YPDP pensato per i giovani laureati che non potranno svolgere un normale tirocinio formativo, a Granny, uno strumento di videochat semplice e intuitivo per restare in contatto con i nostri parenti più anziani, questo evento ha dato rilevanza a molte idee vincenti realizzate durante la crisi.

I vari progetti illustrati hanno dimostrato quanto i giovani possano essere una risorsa per l’Unione Europea, e quanto l’Unione possa contribuire allo sviluppo e alla crescita dei giovani, come sottolineato anche da Signe Ratso, vicedirettore generale del DG Ricerca e Innovazione, che ha parlato inoltre dell’importanza del ruolo dei giovani nella società europea.

La mente dietro a questo evento è quella di un Siddino, Alessandro Da Rold, managing director di EU40. Per Alessandro, “l’idea di questo evento nasce dalla volontà di dimostrare, con fatti concreti ed in un formato nuovo e accattivante, quanto la gioventù Europea sia composta da grandi talenti e buonissime idee. Avendo a disposizione soltanto 60 secondi, giovani molti brillanti hanno evidenziato progetti e idee che hanno migliorato diversi aspetti della nostra società, soprattutto durante questi mesi di crisi.

OpportuniSID è lieta di contribuire a questo processo ponendosi da ponte tra i giovani e la comunità!

La registrazione del webinar è disponibile qui.

Progetto FOR.L.I., a che punto siamo?

In questa settimana di pausa delle attività, è ora di trarre le somme dei primi tre incontri del progetto FOR.L.I., progetto che si sviluppa in un contesto globale di particolare difficoltà e che si pone l’obiettivo di fornire a studenti e neolaureati del Campus di...

È aperto il tesseramento per il 2021: scopri di più!

Il nuovo anno sociale è alle porte e OpportuniSID si prepara a dare il via alla campagna di tesseramento 2021/2022. Dal 16 settembre, infatti, riprenderanno tutte le attività per la comunità di siddine e siddini per cui l’Associazione costituisce un punto di...

Tecniche per sopravvivere ai colloqui di lavoro

In seguito alle numerose richieste di consigli ricevute dalla comunità siddina su come affrontare un colloquio di lavoro, OpportuniSID ha deciso di offrire a coloro che si stanno approcciando alle prime esperienze lavorative, o che vorrebbero migliorare le proprie...

SID in Vaticano: intervista a Giacomo Zattini, Fridays For Future

“Quando al Papa ho detto che la mia lettera era stata letta in diverse parrocchie è rimasto sorpreso e ha iniziato a borbottare qualcosa. Che tipo”. Ciao Giacomo, di recente sei stato protagonista durante un paio di eventi di grande attualità. Prima l’incontro con il...

OpportuniSID fa rima con meritocrazia: ecco la nostra prima borsa di studio!

Di fronte alla crisi che si prospetta e alle difficoltà dei giovani in Italia, OpportuniSID lancia un progetto cardine dell'associazione ideato dai giovani per i giovani. Grazie alla preziosa partnership con Fondazione Italia per il dono Onlus abbiamo aperto il Fondo...

Cronache dall’AperiSID Roma, atto II

Nell’immagine siamo circa venti. Ma poi ne sono arrivati altri. La serata è stata così coinvolgente, e ricca di alcool e belle persone, che il fotografo ufficiale ha dimenticato di essere… il fotografo ufficiale.  Avendo solo due immagini a testimoniare l’evento,...

Enrico Gallo, vincitore della Borsa di studio OpportuniSID 2022, si racconta!

Enrico, vincitore della seconda borsa di studio* targata OpportuniSID, si racconta nel primo di una serie di articoli sulle sue esperienze internazionali. La passione per la politica è un fuoco che ha sempre arso in me, sin dai tempi delle medie, quando passavo le ore...

Due chiacchere con Paolo Montesi.

Oggi parleremo con uno dei primi iscritti al  corso di laurea triennale SID Paolo Montesi. Ci parli brevemente del tuo percorso di studi universitario? Mi iscrissi al primo anno di insediamento del percorso di laurea di Scienze Internazionali e Diplomatiche nella sede...

Nuovo anno, nuova borsa di studio OpportuniSID

1500 euro a sostegno della carriera del siddino che vincerà  “Per portare avanti gli studi e mantenermi durante le prime esperienze lavorative in Danimarca, Nepal, Stati Uniti e Austria ho sempre avuto bisogno di sostegno economico. Come tutti, d’altronde”. Era fuori...

5 motivi per cui Workaway è un’occasione da non perdere

Articolo a cura di Teresa Riosa. Foto di copertina: Escursione sull’isola di Karimunjawa, Indonesia. Credits: Teresa Riosa In un mondo in cui imperversa il turismo di massa, le vacanze offrono spesso esperienze identiche e dentro gli schemi. Sono spesso brevi, costose...