
Lo scorso venerdì 10 luglio si è svolto l’evento online “A Yo(E)uth that Strives for More” organizzato da EU40 – the network of young MEPs, e supportato dalla nostra Associazione.
L’obiettivo principale dell’evento è stato quello di condividere l’operato di giovani europei che hanno messo in pratica idee per la loro comunità durante il picco dell’emergenza sanitaria. Quindici giovani europei talentuosi hanno spiegato in 60 secondi, durante una sessione di elevator pitch, i loro progetti vincenti lanciati durante la fase di crisi più acuta della pandemia.
Dalla raccolta fondi a favore della Croce Rossa promossa da REGIB, al programma di mentorship elaborato da YPDP pensato per i giovani laureati che non potranno svolgere un normale tirocinio formativo, a Granny, uno strumento di videochat semplice e intuitivo per restare in contatto con i nostri parenti più anziani, questo evento ha dato rilevanza a molte idee vincenti realizzate durante la crisi.

I vari progetti illustrati hanno dimostrato quanto i giovani possano essere una risorsa per l’Unione Europea, e quanto l’Unione possa contribuire allo sviluppo e alla crescita dei giovani, come sottolineato anche da Signe Ratso, vicedirettore generale del DG Ricerca e Innovazione, che ha parlato inoltre dell’importanza del ruolo dei giovani nella società europea.
La mente dietro a questo evento è quella di un Siddino, Alessandro Da Rold, managing director di EU40. Per Alessandro, “l’idea di questo evento nasce dalla volontà di dimostrare, con fatti concreti ed in un formato nuovo e accattivante, quanto la gioventù Europea sia composta da grandi talenti e buonissime idee. Avendo a disposizione soltanto 60 secondi, giovani molti brillanti hanno evidenziato progetti e idee che hanno migliorato diversi aspetti della nostra società, soprattutto durante questi mesi di crisi.”
OpportuniSID è lieta di contribuire a questo processo ponendosi da ponte tra i giovani e la comunità!
La registrazione del webinar è disponibile qui.