Piazza Saffi_tramonto

 L’Associazione di promozione sociale OpportuniSID presenta il suo secondo Social Report, dedicato ai progressi ottenuti negli ultimi due anni e al bilancio delle proprie numerose attività.

OpportuniSID, che nasce con l’obiettivo di favorire la crescita personale e professionale di alumni, studenti e docenti del corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, può vantare l’organizzazione di numerose iniziative e il coordinamento di una piattaforma per la condivisione di opportunità e consigli per l’orientamento nel mondo del lavoro, sia italiano che estero. Punto centrale dell’attività di OpportuniSID, infatti, sono le esigenze degli studenti universitari, spesso in cerca di risposte sul mondo del lavoro.

Al centro degli obiettivi dell’Associazione vi è quello di creare, integrare e rafforzare i legami tra le ragazze e i ragazzi che studiano o hanno studiato al SID di Forlì, nonché quello di supportare un network funzionale alla crescita accademica e professionale attraverso la diffusione di un gran numero di opportunità e di conoscenze utili per il futuro. “Sharing, inspiring, dreaming”, come si legge dal messaggio in apertura del Report.

OpportuniSID vuole presentarsi anzitutto come un’Associazione fortemente dinamica e variegata, proprio come i membri del proprio team, tra i quali si possono trovare professionisti affermati, ma anche studenti di master post-universitari o prossimi alla laurea. 

L’anno 2019 è stato particolarmente intenso: a maggio, l’organizzazione del primo AperiSID, evento molto ben accolto dalla comunità siddina e che ha registrato un grande successo in termini di partecipazione. A settembre, inoltre, di rilievo la partecipazione dell’associazione all’evento “Goal for Europe: Youth at Work” svoltosi a Bruxelles. Ma l’attività di OpportuniSID non si è fermata solamente qui.

 Pienamente cosciente dell’importanza dei social network per l’obiettivo centrale della propria mission di connettere tra loro alumni e studenti SID in Italia e nel mondo, l’associazione si è mostrata molto attiva in questo ambito. Rispetto al 2018, un grande aumento delle interazioni è stato registrato, ad esempio, nella pagina Facebook, con una crescita sia in fatto di membri (+25%), sia per quanto riguarda numero di post e reazioni all’interno della community (+500 post e +9000 reazioni). L’associazione si è mostrata particolarmente attiva anche sul lato Linkedin (+124% in termini di follower) e Instagram, dove sono attualmente presenti 5 rubriche tematiche (e quasi 1000 followers).

Fondamentale è risultata anche l’organizzazione di vari webinar sulle piattaforme social dell’associazione, con lo scopo di promuovere la condivisione di esperienze e consigli di quegli alumni che sono oggi accademici o professionisti affermati.

Attraverso la pagina Facebook, l’Associazione è stata in grado di somministrare un questionario essenziale per la propria relazione sociale. Grazie ai 200 partecipanti al sondaggio, OpportuniSID ha tracciato un profilo approfondito della propria utenza, per la maggior parte costituita da laureati SID, ottenendo un gran numero di informazioni utili come la percentuale di esperienze di studio all’estero o di tirocini curriculari ed extra-curriculari svolti dai propri utenti. Il questionario si è rivelato, inoltre, essenziale per tracciare dei feedback sul proprio percorso universitario differenziati a seconda delle varie categorie (studenti L SID, studenti LM SID, Alumni ed ex studenti SID iscritti ad altri corsi di laurea).

A conclusione del Report, infine, si possono leggere delle “Storie di SID”, con lo scopo di mettere in evidenza i percorsi dei Siddini che hanno raggiunto dei traguardi importanti, ma anche di mettere in contatto questi ultimi con chi sta iniziando ad approcciarsi al mondo del lavoro e vorrebbe percorrere i loro stessi passi.

Un 2019 importante, insomma, ma OpportuniSID è intenzionata a fare ancora di più per la comunità siddina.  

#SidStories: Intervista a Gabriele Marchionna

Gabriele Marchionna Anno di laurea SID: 2021Ciao Gabriele! Puoi raccontarci di cosa ti occupi? Oggi lavoro come Security Consultant nel Centre of Excellence (CoE) CyberSec della consultancy firm BIP SpA e insegno Cybersecurity & Cybercrime al primo anno di...

Pronto per una reunion di quelle che non dimenticherai mai?

Nostalgico degli anni in cui Forlì era casa e la Ruffilli il posto prediletto per studiare e bere più caffè del necessario? Noi di OpportuniSID ci saremo! Stiamo lavorando dietro le quinte per contribuire all’evento , assieme all’associazione Alumni del MIREES, MAiA....

Lavorare in UE: EPSO, CAST e burocrazia

Dopo il successo del webinar su come affrontare i colloqui di lavoro, OpportuniSID apre il 2023 con un webinar dedicato ad un argomento molto gettonato tra i siddini. Il sogno di lavorare nelle istituzioni europee può trasformarsi in un incubo burocratico per chi non...

Dove tutto è iniziato: quattro chiacchiere con Michel Alimasi

Forse voi siddine e siddini che ci guardate da fuori non ve ne siete accorti, ma OpportuniSID ha fatto dei bei passi da gigante in questi ultimi anni. Abbiamo aperto la possibilità di tesserarsi alla nostra Associazione, messo in palio le nostre prime Borse di Studio...

Due chiacchere con Paolo Montesi.

Oggi parleremo con uno dei primi iscritti al  corso di laurea triennale SID Paolo Montesi. Ci parli brevemente del tuo percorso di studi universitario? Mi iscrissi al primo anno di insediamento del percorso di laurea di Scienze Internazionali e Diplomatiche nella sede...

Join our team!

Il team di OpportuniSID é alla ricerca di 3 persone che arricchiscano la nostra squadra! Ambasciatore OppSid presso Unibo: gestione dei rapporti istituzionali con l'Università e organizzazione di eventi sul territorio forlivese --> Scadenza 22 dicembre 2022 alla...

Enrico Gallo, vincitore della Borsa di studio OpportuniSID 2022, si racconta!

Enrico, vincitore della seconda borsa di studio* targata OpportuniSID, si racconta nel primo di una serie di articoli sulle sue esperienze internazionali. La passione per la politica è un fuoco che ha sempre arso in me, sin dai tempi delle medie, quando passavo le ore...

Tecniche per sopravvivere ai colloqui di lavoro

In seguito alle numerose richieste di consigli ricevute dalla comunità siddina su come affrontare un colloquio di lavoro, OpportuniSID ha deciso di offrire a coloro che si stanno approcciando alle prime esperienze lavorative, o che vorrebbero migliorare le proprie...

#SidStories: Intervista a Tara Riva

Tara Riva Anno di laurea SID: 2014 1. Tara, ciao! Che lavoro fai? Ci spieghi, in breve, in cosa consiste la tua attività quotidiana? Ciao Luca! Sono Tara, ho 30 anni e da circa un anno sono insegno Business English (inglese commerciale). Prima di lanciarmi in questo...

OpportuniSID a Bruxelles: 5 takeovers

Connecting People, places, stories. Questo è il motto di OpportuniSID, l’aspetto centrale del lavoro dell’Associazione: connettere luoghi, persone e storie di vita in un’unica comunità. E l’evento tenutosi 19 maggio nella sede della Delegazione presso l’UE della...