officine italia

Venerdì 9 ottobre si è svolto il primo AperiSID a Milano presso la Santeria Toscana 31.

Dopo gli eventi di Forlì e Roma e nonostante i limiti imposti dalla pandemia globale, OpportuniSID continua nel lavoro di costruzione delle comunità Siddine in Italia e nel mondo.

L’Associazione ha curato l’organizzazione e il lancio dell’evento, mentre la comunità meneghina di Siddini ha fatto tutto il resto.

Diverse generazioni si sono ritrovate e hanno condiviso, di fronte ad un drink, esperienze lavorative e non.

Dagli uffici di Amazon ed Unicredit, passando per i bunker della Bocconi fino a Giulia e Federico, giovane coppia di sposi, l’evento di networking ha testimoniato l’importanza del SID nei vari percorsi di vita dei partecipanti.

Le ambasciatrici di OpportuniSID a Milano, Maria Grazia e Giulia, inoltre continueranno ad organizzazione regolari AperiSID all’insegna del networking.

OpportuniSID è lieta di rafforzare e strutturare un network di Siddini e Siddine sparsi in Italia, in Europa e nel resto del mondo favorendo il senso di comunità ed appartenenza dei suoi associati e membri.

Vuoi organizzare un AperiSID nella tua città ma non sai come fare?

 

Abbiamo preparato una guida che fa al caso tuo! Ricorda inoltre che puoi sempre contattare il Team Relazioni di OpportuniSID, che sarà più che felice di aiutarti nell’organizzazione dell’evento.

Quando OpportuniSID ti aiuta a trovare lavoro

La testimonianza di Michele Giovanardi e la sua esperienza presso l’European University Institute (EUI) di Firenze, grazie ad OpportuniSID!

Intervista Angelica Mastro, alumna SID e del College of Europe a Bruges

Abbiamo fatto qualche domanda ad Angelica Mastro, laureatasi al SID  magistrale nel 2020 e alumna del prestigioso Collège d'Europe. Buona lettura! 1.Ci potresti spiegare qualcosa sulla tua esperienza belga? Come sei arrivata al Collège? Ho sentito parlare per la prima...

Nuovo anno, nuova borsa di studio OpportuniSID

1500 euro a sostegno della carriera del siddino che vincerà  “Per portare avanti gli studi e mantenermi durante le prime esperienze lavorative in Danimarca, Nepal, Stati Uniti e Austria ho sempre avuto bisogno di sostegno economico. Come tutti, d’altronde”. Era fuori...

5 motivi per cui Workaway è un’occasione da non perdere

Articolo a cura di Teresa Riosa. Foto di copertina: Escursione sull’isola di Karimunjawa, Indonesia. Credits: Teresa Riosa In un mondo in cui imperversa il turismo di massa, le vacanze offrono spesso esperienze identiche e dentro gli schemi. Sono spesso brevi, costose...

OpportuniSID sbarca a Milano con l’AperiSID!

Venerdì 9 ottobre si è svolto il primo AperiSID a Milano presso la Santeria Toscana 31. Dopo gli eventi di Forlì e Roma e nonostante i limiti imposti dalla pandemia globale, OpportuniSID continua nel lavoro di costruzione delle comunità Siddine in Italia e nel mondo....

Enrico Gallo, vincitore della Borsa di studio OpportuniSID 2022, si racconta!

Enrico, vincitore della seconda borsa di studio* targata OpportuniSID, si racconta nel primo di una serie di articoli sulle sue esperienze internazionali. La passione per la politica è un fuoco che ha sempre arso in me, sin dai tempi delle medie, quando passavo le ore...

Arriva FOR.L.I., il primo corso di formazione firmato OpportuniSID

Scopri FOR.L.I., un progetto europeo di solidarietà di OpportuniSID pensato per facilitare il passaggio dall’università al mondo del lavoro!

Pronto per una reunion di quelle che non dimenticherai mai?

Nostalgico degli anni in cui Forlì era casa e la Ruffilli il posto prediletto per studiare e bere più caffè del necessario? Noi di OpportuniSID ci saremo! Stiamo lavorando dietro le quinte per contribuire all’evento , assieme all’associazione Alumni del MIREES, MAiA....

Borsa di studio OpportuniSID – Hackademy: prima edizione!

Dopo il successo della prima Borsa di studio e lavoro dello scorso anno, OpportuniSID ha deciso di fare ancora di più. In collaborazione con Aulab, parte il primo progetto per l'erogazione di una Borsa di studio parziale per frequentare il corso intensivo full-time...

Due chiacchere con Paolo Montesi.

Oggi parleremo con uno dei primi iscritti al  corso di laurea triennale SID Paolo Montesi. Ci parli brevemente del tuo percorso di studi universitario? Mi iscrissi al primo anno di insediamento del percorso di laurea di Scienze Internazionali e Diplomatiche nella sede...