
Quando un anno fa vi abbiamo chiesto di compilare il sondaggio per realizzare il nostro report annuale, molti di voi ci hanno segnalato che uno dei punti di debolezza del SID è l’incapacità di offrire agli studenti e ai neolaureati quelle capacità pratiche che sono necessarie per approcciarsi per la prima volta al mondo del lavoro. Vi abbiamo ascoltato e vi presentiamo ora la nostra risposta. Il nostro team è lieto di annunciarvi che tra pochi giorni partirà il primo percorso di formazione targato OpportuniSID, finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà.
Il progetto prende il nome di FOR.L.I. (FOR.mati, L.aureati, I.mpiegati) e si pone come obiettivo quello di migliorare l’occupabilità e la transizione verso il mercato del lavoro, creando una nuova sinergia tra l’Università di Bologna ed alcune aziende ed enti della Romagna. Da ottobre a dicembre offriremo a studenti e neolaureati del Campus di Forlì un corso di formazione (gratuito!) che fungerà da ponte tra università e mondo del lavoro, dando loro tutte quelle soft skills che è difficile acquisire durante il proprio percorso di studi. Responsabili di questa formazione saranno speaker di fama nazionale che ci raggiungeranno a Forlì per condividere con noi tutti i trucchi del mestiere. Il nostro corso permetterà ai partecipanti di imparare a redigere un curriculum vitae vincente e ad affrontare con fiducia un colloquio di lavoro, ma darà anche loro le basi del Social Media Management e molto altro ancora.
I partecipanti al progetto avranno inoltre la possibilità di mettersi subito in gioco, entrando in diretto contatto con alcune aziende e organizzazioni romagnole. Queste ultime conosceranno i partecipanti e daranno un taglio pratico alle lezioni. A concludere questa collaborazione sarà l’attivazione di una serie di tirocini curricolari e formativi presso queste aziende ed enti
Se vi abbiamo incuriosito, non perdetevi la nostra call for participants che verrà pubblicata lunedì 7 settembre sul nostro sito!