officine italia

 OpportuniSID partecipa all’edizione zero dell’Hikma Summit of International Relations (HSIR). L’edizione 2020 dell’HSIR sarà nelle giornate del 24, 25, 26 e 27 settembre e vuole essere un’occasione per cogliere a pieno le opportunità che la rete offre, reinterpretando il senso di comunità, anche accademica, in chiave virtuale, dimostrando come dibattito e confronto, alla base dello studio della Politica nelle sue mille sfaccettature, possano fiorire anche in contesti nuovi e inaspettati. 

Il Summit vedrà illustri ospiti come Romano Prodi, Enrico Letta, Parag Khanna (politologo), Atifete Jahjaga (precedente presidentessa del Kosovo), Michele Valensise (segretario generale del Ministero degli Affari Esteri dal 2012 al 2016) e molti altri. Ci saranno anche workshops in collaborazione con enti come Orizzonti Politici, Centro Studi Internazionali, IAI e altri.

OpportuniSID ha preparato per l’occasione un aperitivo virtuale, che si terrà il 25 settembre dalle 20.30 alle 22.00: non solo potrete conoscere l’Associazione e le novità del Progetto For.L.I., finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà, ma potrete anche ascoltare diverse testimonianze di Siddini che si sono lanciati nel mondo del lavoro e che condivideranno il loro percorso, la loro storia, i loro consigli!

Ecco il programma della serata:

Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina Instagram e al sito web ufficiale di Hikma  in cui usciranno periodicamente aggiornamenti. Le iscrizioni (tramite sito web dell’Associazione Hikma) resteranno aperte dal 20 agosto al 15 settembre 2020.

Edoardo Gaggi, vincitore della Borsa di Studio 2023, si racconta!

Edoardo, vincitore della seconda borsa di studio* targata OpportuniSID, si racconta alla comunità siddina.  Al quinto anno di liceo linguistico, scegliere come proseguire il mio percorso accademico non è stato affatto facile. Nell’affanno dovuto alla fine delle scuole...

Webinar: Analysis of the conflict in Ukraine and solidarity actions

OpportuniSID and MAiA are glad to invite you to the live webinar Analysis of the Conflict in Ukraine and Solidarity actions which will be held on Zoom on March 9, at 19:30. Speakers of the event will be: Taras Fedirko, Anthropologist and Research Fellow at St Andrews...

Pronto per una reunion di quelle che non dimenticherai mai?

Nostalgico degli anni in cui Forlì era casa e la Ruffilli il posto prediletto per studiare e bere più caffè del necessario? Noi di OpportuniSID ci saremo! Stiamo lavorando dietro le quinte per contribuire all’evento , assieme all’associazione Alumni del MIREES, MAiA....

Al via il progetto FOR.mati, L.aureati, I.mpiegati

FOR.L.I., si parte! La scadenza per l’invio delle candidature al progetto FOR.L.I. (FOR.mati, L.aureati, I.mpiegati) è arrivata, portando il comitato di selezione a ultimare la revisione delle ultime application e a stilare la graduatoria ufficiale. Manca ormai sempre...

La Camera di Commercio lancia il progetto Tutor Virtuale!

Il mondo imprenditoriale è sempre alla ricerca di menti vivaci e curiose, di ragazze e ragazzi con una gran voglia di sperimentare e che non si facciano fermare da quella "linea retta" che può sembrare il proprio percorso di studi. Beh, quale candidato migliore di un...

Join our team!

Il team di OpportuniSID é alla ricerca di 3 persone che arricchiscano la nostra squadra! Ambasciatore OppSid presso Unibo: gestione dei rapporti istituzionali con l'Università e organizzazione di eventi sul territorio forlivese --> Scadenza 22 dicembre 2022 alla...

Prima lezione del progetto FOR.L.I.: un successo!

Si è svolta sabato mattina, 17 ottobre, presso la sede di Gencom, la prima lezione di For.L.I., il primo progetto di formazione gratuita per studenti e neolaureati della città, finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà e promosso da OpportuniSID, l'associazione...

Tecniche per sopravvivere ai colloqui di lavoro

In seguito alle numerose richieste di consigli ricevute dalla comunità siddina su come affrontare un colloquio di lavoro, OpportuniSID ha deciso di offrire a coloro che si stanno approcciando alle prime esperienze lavorative, o che vorrebbero migliorare le proprie...

Miti da sfatare sulle mobilità internazionali

Foto di copertina: Vista aerea sulle Alpi Italiane. Credits: Enrico Gallo Articolo a cura di Enrico Gallo Nonostante siano migliaia gli studenti che ogni anno partono per uno scambio all’estero, molti continuano a non conoscere appieno le opportunità e i vantaggi per...

È aperto il tesseramento per il 2021: scopri di più!

Il nuovo anno sociale è alle porte e OpportuniSID si prepara a dare il via alla campagna di tesseramento 2021/2022. Dal 16 settembre, infatti, riprenderanno tutte le attività per la comunità di siddine e siddini per cui l’Associazione costituisce un punto di...