
FOR.L.I., si parte!
La scadenza per l’invio delle candidature al progetto FOR.L.I. (FOR.mati, L.aureati, I.mpiegati) è arrivata, portando il comitato di selezione a ultimare la revisione delle ultime application e a stilare la graduatoria ufficiale.
Manca ormai sempre meno all’inizio del primo percorso di formazione targato OpportuniSID, realizzato interamente a Forlì, e che punta ad offrire ai suoi partecipanti le soft skills più richieste per entrare nel mondo del lavoro.
Raccogliendo i vostri feedback durante la compilazione del report annuale, in tanti avete lamentato la difficoltà ad acquisire, durante il normale percorso universitario, quelle capacità pratiche necessarie per approcciarsi al mondo del lavoro. Noi, come sempre, vi abbiamo ascoltati, e abbiamo pensato a come aiutarvi.
Grazie al contributo del Corpo Europeo di Solidarietà, siamo stati in grado di creare un percorso, interamente gratuito, che si adattasse non solo a laureandi e neolaureati SID, ma anche agli studenti di tutti gli altri corsi di laurea di Forlì. La realtà universitaria forlivese, infatti, custodisce una folta comunità di universitari desiderosi di imparare i “trucchi del mestiere” dagli speaker di fama nazionale che ci raggiungeranno in Romagna.
Si tratta certamente di un progetto ambizioso che ha come obiettivo quello di migliorare l’occupabilità e la transizione verso il mercato del lavoro, creando una nuova sinergia tra il Campus di Forlì dell’Università di Bologna ed alcune aziende ed enti della Romagna.
A conclusione del progetto, infatti, terremo un evento di networking pensato per mettere i partecipanti al progetto in diretto contatto con le aziende e con gli enti romagnoli partner del progetto. Un momento di scambio ideale per imbastire le basi per la creazione di tirocini curriculari e formativi in collaborazione con l’Università di Bologna.
Il primo incontro è fissato per il 17 Ottobre con Elisabetta Calise, Avvocato, HR Business Partner e membro del Board esecutivo di Scuola di Politiche che ci spiegherà come scrivere un curriculum ed una lettera di presentazione.
Non ci resta che augurare un grande in bocca al lupo a tutti i candidati. Non dimenticate di controllare la vostra mail per verificare l’esito della vostra candidatura e di seguirci sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornati sull’andamento di FOR.L.I. e su tutti gli altri progetti OpportuniSID!
Ecco la lista definitiva degli speakers!
